Home Approccio Italo Albanese DIVERSI MA UNITI IL “TERZO PARADISO” DI PISTOLETTO, a Tirana, nella SETTIMANA...

DIVERSI MA UNITI IL “TERZO PARADISO” DI PISTOLETTO, a Tirana, nella SETTIMANA ITALIANA.

Di Cristine Lovat

Più di 300 ragazzi in maglietta bianca, con il simbolo del “Terzo Paradiso”, ideato dall’artista italiano Michelangelo Pistoletto, hanno partecipato lo scorso venerdì alla realizzazione di un evento artistico speciale.

Con un flash mob per creare il simbolo del Terzo Paradiso, l’Albania entra nel novero delle 57 nazioni che hanno ospitato oltre 2000 eventi promossi dalla Fondazione Pistoletto, per diffondere il linguaggio e il messaggio politico e sociale del Maestro.

Il Terzo Paradiso, con il simbolo matematico dell’infinito rivisitato, a tre cerchi, nasce dall’idea di costruire qui, oggi, per il pianeta e le nostre comunità una dimensione che coniughi l’armonia del “primo Paradiso”, l’Eden di Adamo ed Eva, con l’efficienza del secondo Paradiso, della tecnologia e della scienza.

Ma dal pianeta si leva, ineludibile, una domanda incessante, un’ aspirazione a un Terzo Paradiso: di conciliazione, di pace, di sostenibilità, di responsabilità verso il pianeta e i suoi abitanti.

Il terzo cerchio di Pistoletto, quello centrale, è la direzione tracciata dal maestro: qui in mezzo, dove 1+1 fa 3, esiste lo spazio del NOI.
Solo qui potrà esserci futuro!

Grazie all’ Istituto Italiano di Cultura a Tirana, promotore dell’evento con la Fondazione Pistoletto, e organizzatore della mostra LOVE DIFFERENCE, dedicata al Maestro, e grazie alle istituzioni albanesi (Bashkia Tirane Comune di Tirana e COD – Center For Openness And Dialogue) che, con convinzione,’ hanno accolto e lavorato per la realizzazione della proposta.
Per ragazze e ragazzi della Sezione Bilingue del Gjimnazi “Ismail Qemali”, Tirane , e per me con loro, è stata un’occasione indimenticabile.

Share: