Home Gjeo-Ekonomia ConfimpreseItalia Venezia Trasferisce la Sede ed Elegge un Nuovo Presidente

ConfimpreseItalia Venezia Trasferisce la Sede ed Elegge un Nuovo Presidente

Di Fulvio Bajron

Venezia, Italia – Un annuncio significativo è giunto dalla sede territoriale di ConfimpreseItalia, l’autorevole associazione datoriale per le micro, piccole e medie imprese. L’organizzazione, la cui sede centrale per la provincia di Venezia era precedentemente a Noale, ha comunicato una decisione fondamentale per l’intera provincia: la direzione territoriale provinciale trasferirà la sua sede principale in San Marco 5105.

Questo trasferimento strategico mira a migliorare la capacità di ConfimpreseItalia di rappresentare e promuovere gli interessi dei suoi associati, grazie alla maggiore vicinanza con le istituzioni regionali. Mentre la nuova sede sarà a Venezia, il vecchio ufficio di Noale rimarrà operativo come delegazione territoriale, garantendo così la continuità della presenza e del presidio sul territorio a supporto del tessuto produttivo locale.

Nuova Dirigenza per Confimprese Venezia

In concomitanza con la decisione del trasferimento, l’assemblea ha segnato anche un significativo cambio di leadership. Dopo aver espresso gratitudine al presidente uscente, Vito Crivellaro, i soci hanno eletto all’unanimità il Dott. Salihu Muharrem come nuovo presidente di Confimprese Venezia. Il Dott. Muharrem ha già nominato la sua squadra per il prossimo mandato triennale.

Incontro con il Dott. Salihu Muharrem: Un Leader Visionario

Il Dott. Salihu Muharrem è un imprenditore italo-albanese con oltre trent’anni di esperienza nel mondo degli affari e dello sviluppo economico sostenibile. Nato nel 1968 a Tupale (ex Jugoslavia) e ora residente a Venezia, ha fatto della città il fulcro delle sue vaste attività. È il fondatore di MELA Holding Group Srl, anch’essa con sede a Venezia.

Laureato in Economia e Finanza presso l’Università di Zugo, in Svizzera, il Dott. Salihu ha costruito un gruppo diversificato composto da sei società operative e una ONG, che abbracciano i settori della produzione, dei servizi e della cooperazione internazionale. Il suo approccio imprenditoriale privilegia la crescita sostenibile, l’innovazione e la creazione di posti di lavoro, generando impatti positivi sia sull’economia italiana che sulle più ampie relazioni economiche euro-balcaniche.

Attraverso MELA Holding, il Dott. Muharrem si dedica al rafforzamento del panorama imprenditoriale locale e alla promozione della collaborazione tra piccole e medie imprese italiane e balcaniche. Crede fermamente che Venezia e il Nord-Est italiano possano fungere da ponte cruciale per l’internazionalizzazione delle imprese e lo sviluppo di filiere produttive integrate.

Nel 2024 si è candidato alle elezioni europee, proponendo una campagna elettorale incentrata sul sostegno alle PMI, l’attrazione di investimenti esteri e la formazione professionale per le giovani generazioni.

Oggi, il Dott. Salihu è ampiamente riconosciuto come una figura di spicco nella promozione dell’economia reale, nell’impegno nella diplomazia aziendale e nella facilitazione della cooperazione economica internazionale. Il suo impegno affonda le radici in una visione pragmatica: rafforzare la capacità produttiva dell’Italia attraverso connessioni intelligenti, pratiche commerciali etiche e sviluppo condiviso.

Il Presidente Nazionale Dà il Benvenuto al Nuovo Leader

Il Dott. Guido D’Amico, Presidente Nazionale di ConfimpreseItalia, ha rivolto un caloroso benvenuto al Dott. Salihu Muharrem, esprimendo i suoi migliori auguri per un mandato di successo. Il Dott. D’Amico ha inoltre manifestato la sua volontà di partecipare all’inaugurazione ufficiale della nuova sede, sottolineando l’importanza di questa transizione per ConfimpreseItalia.