Dopo la traduzione dei suoi libri nel corso di questo anno in Belgio, Paesi Bassi e Portogallo, Irma Kurti è stata pubblicata anche in Algeria. Il libro, con il logo di Tohfa Publishing House, si intitola “سماء بدون نجوم” (Un cielo senza stelle) ed è stato tradotto in arabo da Dr. Abdelkadir Kechida. L’immagine della copertina è del fotografo italiano Biagio Fortini.
Nel comunicato stampa dell’editore si legge: “La casa editrice algerina Tohfa pubblica “Un cielo senza stelle” della poetessa italo-albanese Irma Kurti, acclamata come una delle voci poetiche contemporanee più convincenti d’Europa con la traduzione in arabo del traduttore e scrittore Dr. Abdelkadir Kechida. La raccolta di poesie affronta i temi dell’esistenza, dell’amore, dell’alienazione e dell’angoscia della perdita, conservando il simbolismo e l’eleganza ritmica tipici della Kurti. La traduzione di Kechida raggiunge un delicato equilibrio tra la fedeltà al testo originale e l’estro creativo dell’arte letteraria araba. Il traduttore stesso descrive l’opera come un ‘ponte culturale tra il mondo arabo e quello europeo’”.
Lo scrittore e drammaturgo Hamid Oqabi scrive così sulla creatività di Irma Kurti: “Irma Kurti è una poetessa e scrittrice albanese, naturalizzata italiana, che scrive in tre lingue (albanese, italiano e inglese). È una delle voci femminili albanesi più rappresentative della diaspora. Ha pubblicato decine di libri di poesia e prosa, tradotti in varie lingue, riflettendo una presenza significativa nella scena letteraria europea.
La sua poesia si concentra su temi fortemente emotivi e umani: amore, perdita, invecchiamento, assenza, solitudine e bisogno di tenerezza. Questi temi non sono trattati in modo astratto o filosofico, ma attraverso dettagli quotidiani che conferiscono sincerità e fluidità ai versi. Una parola, uno sguardo, un fiore, una foto o un paio di pantofole diventano simboli poetici di stati interiori. La sua lingua è sobria e comunicativa, offrendo una poesia dal tono intimo. Ciò che contraddistingue il lavoro di Kurti è l’onestà emotiva e la sua identità a più livelli, poiché i suoi testi emergono dall’intersezione tra il personale e il culturale, offrendo una voce poetica che attraversa i confini senza pretese o esagerazioni.”
BIOGRAFIA
IRMA KURTI è una poetessa, scrittrice, paroliera, giornalista e traduttrice albanese naturalizzata italiana. Scrive da quando era bambina.
Al pubblico è conosciuta anche come autrice di testi di numerose canzoni di successo, con cui ha partecipato a molteplici festival nazionali nonché di musica leggera in Albania, Kosovo e Macedonia. Ha scritto circa 200 testi di canzoni per adulti e bambini.
Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti in Italia, nella Svizzera italiana, negli USA, nelle Filippine, in Libano e Cina. Le è stato conferito il Premio Internazionale “Universum Donna” IX Edizione 2013 per la Letteratura e la nomina a vita di “Ambasciatrice di Pace” dall’Università della Pace della Svizzera Italiana.
È traduttrice presso la Fondazione Itaca in Spagna. È membro di giuria di diversi concorsi letterali.
Irma Kurti vanta la pubblicazione di oltre 100 opere, tra libri di poesia, narrativa e traduzioni. Irma
Kurti è una delle poetesse albanesi più tradotte e pubblicate in diversi stati del mondo. I suoi libri sono stati pubblicati tranne che in Albania in 21 paesi del mondo: Stati Uniti, Canada, Francia, Italia, Grecia, Belgio, Olanda, Germania, Romania, Turchia, Kosovo, Filippine, Camerun, India, Cile, Serbia, Colombia, Argentina, Moldavia, Portogallo e Algeria.