Home Approccio Italo Albanese POESIE DI MOAMMER ALSUFYANI (YEMEN)

POESIE DI MOAMMER ALSUFYANI (YEMEN)

INTERPRETA E TRADUCE MARIA TERESA LIUZZO

LA STAGIONE DELLA POESIA
Ara il pensiero
il solco amoroso
e nella rugiada delle emozioni
si perde confuso e felice…
Cosa farai???
Lei ha risposto:
”In me germoglierà la primavera”
se sei nel ”tempio” della poesia…
mi copre una nuvola…
e tu sei colui che fa
cadere i semi nella zolla
dove la terra beve la rugiada.
Ha detto:
”Se ti copro d’amore…
lascia che la speranza fiorisca
sulle linee delle ceneri ”.
E abbracci la vita.

IMPARA AL FLAUTO
Come cantare la gioia
che sprigiona dalle tue labbra…
Osserva la vita…
come la risata
di un bimbo felice…
che corre tra alberi e prati
che attendono la pioggia
affinché la terra non sia più arida…
Raccogli i fili…
dispersi nel dolore della tua anima
e continua a camminare
nelle tue ferite…
Non c’è alcun suono
che io apprezzo di più…
dell’eco del successo.
Impara ad amare ogni giorno
così non dimenticherai!!!
E coglierai rose dal tuo cuore
per tutti i passanti.

INSEGUIAMO IL TEMPO
dappertutto,
ed esso ironico ride
dalla tomba dell’umorismo.
Oh, i miei passi ribelli,
lasciatemi vivere in pace
il domani
se Dio vuole.
Certamente …
la grave menzogna perirà,
da una preghiera,
rinascerà la gioia di mia madre.
Per volere dell’Eccellenza,
si spezzerà il bastone del tempo,
non importa quanto il caldo mi provochi,
rimarrò obbediente e servo di me stesso
eseguendo le abluzioni
lontano dalla luce.
E mi coprirà la pioggia d’estate,
accarezzandomi con le sue mani fresche.

Moammer Alsufyani dallo Yemen

  • Le abluzioni nell’Islam, chiamate ”Ghusl” -in arabo- sono pratiche rituali che purificano il corpo prima della preghiera o altre pratiche religiose. Per questi popoli il concetto di purità (Tahara) è fondamentale sia per la preghiera che per la vita quotidiana.