Di Cristine Lovat
Ieri sera ho avuto il piacere di accompagnare l’amica Sonila Alushi alla festa di premiazione delle menti albanesi più brillanti, che da qui sono partite e nel mondo si sono spese per costruire impresa, promuovere cultura, avviare progetti di solidarietà sociale e impegno umanitario.
Sonila, a buon diritto, è stata nominata fra i tre finalisti per il “Premio sulla Carriera della Diaspora” e le attività in promozione della comunità e della cultura albanese nel mondo.
Chi ha partecipato o seguito il Concerto in Sala Piatti a Bergamo, per celebrare le Feste Nazionali Albanesi, sa bene di cosa parlo.
Per me, osservatrice esterna all’evento, è stata un’occasione viva di ammirazione: per lo spirito di iniziativa, il talento e la determinazione di tanti albanesi. Per lo più persone sui 40 anni, che in Italia, in America, in Grecia, a Bruxelles, hanno dato motivo di orgoglio alla loro gente e realizzato progetti e imprese importanti.
Ieri sera, poi, la gioia è stata arricchita dai colori, dai balli tradizionali in costume, dai canti isopolifonici del gruppo di Valona e dal brano composto ed eseguito al piano dall’amico Aulon Naçi , “Pioggia di lacrime” (che abbiamo ascoltato anche nel gran finale del nostro concerto a Bergamo).
Evviva Sonila!!!!
Grande Aulon!
🇦🇱♥️🇮🇹