Home Approccio Italo Albanese LUNA PIENA DEL 22 GIUGNO 2024. Di Giuseppina De Biase

LUNA PIENA DEL 22 GIUGNO 2024. Di Giuseppina De Biase

Fra pochi giorni ci sarà il plenilunio di Giugno.
La Luna Piena di Giugno la potremo ammirare, splendente nel cielo notturno, sabato 22 Giugno ma già dal 21 sarà visibile e luminosa nel cielo notturno insieme alle stelle.

La Luna Piena di Giugno è la più dolce e la più profumata dell’anno non solo perché porta la bella stagione ma anche perché è chiamata Luna Piena delle fragole e Luna Piena delle rose.

La Luna Piena di Giugno mi affascina particolarmente perché sono molto golosa di fragole e anche se non posso mangiarmi la Luna le fragole in questo periodo sono buone , dolci e mature specialmente le deliziose fragoline di bosco.

Anche il nome Luna delle rose mi riporta al bellissimo profumo di rose che in questo periodo sono in piena fioritura.

Infatti alle Lune Piene venivano date, anticamente, vari nomi che si basavano principalmente sulle caratteristiche naturali del mese e al ciclo delle raccolte.

In Europa la Luna Piena di Giugno ha un nome ancora più dolce delle fragole e più dolce delle fragole cosa ci può essere? Ci può essere solo il miele e infatti viene chiamata anche Luna di miele ed è tradizione regalare del miele a una coppia di sposini durante la loro prima luna di matrimonio.

La Luna Piena di Giugno è una Luna quindi dolce, Luna di fragole, dolcissima, Luna di miele e romantica, chiamata anche Luna degli Amanti proprio per i suoi influssi romantici che creano durante il plenilunio quella magia che rafforza l’Amore vero.

Vi raccomando!!!! Allora il 22 sera, è anche sabato, preparate una serata romantica con la Luna che risplende nel cielo, vedrete! sarà una serata indimenticabile.

Le Lune Piene non sono solo belle da osservare ma hanno una grossa influenza su tutto, non solo sulla natura ma anche sulla nostra salute, sul nostro umore e sulle nostre decisioni.

I rituali delle Lune piene per attirare l’energia positiva della Luna sono magia pura e bisogna prima di tutto crederci.

Vi consiglio di preparare il 22 notte l’acqua di Luna Piena.

Per preparare l’acqua lunare è davvero semplicissimo. Bisogna procurarsi un barattolo o una bottiglietta di vetro o una ciotola, riempirla di acqua e coprirla con una garza.

Poi esporre il recipiente tutta la notte ai raggi della luna piena e ritirarlo poi la mattina del giorno dopo.

A questo punto possiamo utilizzare l’acqua lunare.

L’energia lunare viene assorbita durante la notte dall’acqua e si può così utilizzare per molti usi come berla o spruzzarla in casa o lavarci il viso o le mani in quanto ha poteri rilassanti, purificanti ed energizzanti.

Allora non vi dimenticate!!! Il 22 giugno tutti gli occhi in su a guardare il bellissimo spettacolo della Luna Piena che la natura ci offre gratis.

Share: