Home Approccio Italo Albanese STORIA DI PEDRO E INES DE CASTRO di Giuseppina De Biase.

STORIA DI PEDRO E INES DE CASTRO di Giuseppina De Biase.

Le passioni amorose hanno giocato sempre un ruolo importante nella storia.
L’Amore, decantato da tutti, ha avuto sempre un ruolo determinante nella storia.
Tra i grandi Amori che hanno determinato e cambiato il corso della storia voglio raccontarvi la triste ma passionale storia d’Amore, ambientata in Portogallo, tra il principe Pedro e la bella Ines de Castro che segno’ le vicende del regno del Portogallo.

Questa non è una leggenda ma una storia vera ambientata nel 1300 a Lisbona e precisamente a Coimbra.
Coimbra è una città conosciutissima in tutto il Portogallo proprio per questa triste storia.

Pedro era un principe ed era figlio di Alfonso IV, re del Portogallo e subito dopo la sua nascita, con la morte dei due fratelli più grandi, fu nominato gia’ futuro erede al trono e infatti divenne l’ottavo re del Portogallo.
All’età di 20 anni al giovane Pedro gli fu dato in sposa la principessa castigliana Costanza Manuela ma Pedro non era innamorato della moglie pur avendo avuto 3 figli di cui l’ultimo morì in tenera età.

Le cose peggiorarono quando l’attenzione di Pedro ricadde su una giovane donna, Ines de Castro.
Ines era una fanciulla bellissima con capelli dorati e occhi celesti ed era una delle dame di compagnia della principessa Costanza.

Durante alcuni festeggiamenti a corte gli sguardi dei due giovani si incrociarono e il loro fu un vero colpo di fulmine.
Segretamente Pedro e Ines iniziarono a incontrarsi e a intrecciare una relazione adulterina provocando non solo scandalo a corte ma anche grande sofferenza alla moglie Costanza che provata dal terzo parto si ammalo’ e morì.
La vedovanza rese Pedro libero di vivere la sua storia d’amore con Ines in piena libertà ma il padre, il re Alfonso IV, non vedeva di buon occhio quell’unione perché Ines era nata da una relazione illegittima che non la rendevano idonea a salire sul trono del Portogallo opponendosi così al matrimonio.

Il re tento’ anche di separarli ma nonostante i vari tentativi l’amore tra i due giovani non cessò mai di esistere.
Pedro anche senza il volere del padre inizio’ a vivere a Corte insieme a Ines e sposandola anche in segreto. Però i due sposi si sentivano minacciati dal re e decisero di allontanarsi da Lisbona e si ritirarono a Coimbra.

Qui vissero per molti anni ma questa unione era sempre mal vista dal re che alla fine decise e ordinò di fare uccidere Ines.

Ines era incinta del terzo figlio e fu accoltellata nelle sue stanze a Coimbra da due consiglieri inviati proprio dal re Alfonso IV. Ma la morte dell’amata Ines non spense il grande Amore che provava Pedro nei confronti della sua amata tanto che decise di vendicarsi di tutti quelli che gli avevano fatto del male tanto che oggi viene ricordato come il “re vendicatore”.

Non riuscendo ad uccidere con le sue mani il padre, gli dichiarò guerra e solo dopo molti anni il re Alfonso IV si arrese e chiese pubblicamente scusa al figlio. Alla morte del padre Pedro fu incoronato re, ma la sua voglia di vendetta non era svanita ancora. Durante un banchetto il re Pedro uccise i due assassini di Ines, strappandogli il cuore con le proprie mani ad uno dal petto e ad un altro dalla schiena.

Poi per far riconoscere pubblicamente il suo matrimonio con Ines e per farla riconoscere come legittima regina del Portogallo fece riesumare la salma putrefatta, la fece vestire, preparata per l’incoronazione e posta sul trono accanto a Lui e durante la cerimonia di incoronazione, ogni suddito fu costretto a baciare la mano della regina che era oramai in avanzato stato di putrefazione. Dopo una lunga processione fece seppellire il corpo della sua amata Ines nel Monastero di Alcobaça.

Alla morte di Pedro il suo corpo fu seppellito accanto a quello della regina. I due corpi furono posizionati supini l’uno di fronte all’altro in modo da potersi guardare negli occhi per tutta l’eternità.

Una storia triste e tragica ma impregnata di Amore e di passione.

Share: