Home Approccio Italo Albanese Io amo Viterbo…

Io amo Viterbo…

Di Giuseppina De Biase

Ho iniziato ad amare Viterbo per caso, guardando una foto inviatami con dedica di Piazza della Morte che in foto mi sembrava enorme con la sua bellissima Fontana e ho incominciato a documentarmi sul perché avesse questo nome e a chiedermi perché mi affascinava tanto la sua storia.

Così ho incominciato a conoscere la storica Viterbo e pian piano, a poco a poco me ne sono innamorata.
Sono venuta oramai parecchie volte a Viterbo e la Viterbo dentro le mura l’ho visitata a piedi tutta e anche se Piazza della Morte e molte altre Piazze sono piccole comunque mi hanno affascinata e credetemi!!! ho sentito quel profumo di antico, di storia che emana ogni pietra di Viterbo.

E il regalo più bello che mi ha fatto Viterbo è stato farmi conoscere persone straordinarie come la compianta Rosanna De Marchi, Michele Arena, Sandro Maria Iacoponi, Morena Martini, Anna Maria Stefanini, Katia Santoni, Marcello De Marchi che ho conosciuti personalmente e per me non sono amici virtuali ma reali.

Michele Arena è un bravissimo musicista, un professionista, autore e compositore di musica e brani e innamorato della sua città.

IO sono una sua accanita fan, ascolto sempre i suoi meravigliosi brani come l’Inno di Santa Rosa, Nell’aria, Viterbo e tanti altri brani musicali.

Non scherzo!!! quando dico che la Sindaca Chiara Frontini fuori alla Basilica di Santa Rosa dovrebbe far sentire sempre l’Inno di Michele Arena, un brano scritto e cantato con il cuore.

Michele Arena è un grande professionista, è stato un bravo e affermato musicista.

Ha iniziato come batterista negli anni 70 in un Gruppo musicale “Gruppo Mentale” e poi nel gruppo musicale ” I Limousine” che fece grande successo con “Camminero’ solo” canzone vincitrice del Cantagiro e poi con “Malgrado te malgrado noi” vincono il Cantagiro e la gondola d’argento del Festival di Venezia.

Ha partecipato a numerosi programmi televisivi come RAI 2 “Disco Ring” presentato da Gianni Buoncopagni, a RAI 3 “10 Hertz” presentato da Gianni Morandi e tanti altri.

Come compositore nel 1982 è stato coautore della sigla del Festival di Sanremo con il brano “Ci siamo anche noi” cantata dalla figlia di Philips Donovan, in arte ASTRELLA D.

Ultimamente ha scritto diverse musiche tra cui due brani dedicati a Santa Rosa la padrona di Viterbo “Nello splendore della Rosa” e “Cuore di facchino”.

Principalmente l’Inno di Santa Rosa che pur essendo una napoletana, quando l’ascolto, mi fa venire i brividi e immagino a Voi Viterbesi!!! e poi due brani dedicati a Viterbo che sono una vera e propria dichiarazione d’amore alla sua città “Viterbo” “Viterbo sul pentagramma”
Il bellissimo brano “Nell’aria” che è un tocco di paradiso.

Ha scritto anche e composto una commedia musicale dal titolo “Il puffo in Tribunale”.

Tanti altri bellissimi brani tra cui due dedicati al Natale “Buon Natale” e “Bambino più”

Citando i più conosciuti ma ce ne sono tanti altri che fanno parte del suo immenso repertorio.

Questo articolo è un omaggio a Michele Arena che oltre ad essere un bravo professionista è una meravigliosa persona, bella fuori e dentro.

Share: