Si intitola “Balla con me stasera” ed è stato pubblicato da Youcanprint Edizioni
È stata appena pubblicata la raccolta di poesie della poetessa albanese Lulzime Malaj intitolata: “Balla con me stasera”. Questo libro bilingue esce con il logo di Youcanprint Edizioni ed è stato tradotto in lingua italiana da Irma Kurti. Nelle note critiche scritte da Mark Simoni, poeta, scrittore e pubblicista leggiamo: “Le poesie dell’autrice Lulzime Malaj sono estremamente delicate, sottili, quasi trasparenti, bianche come le maioliche, fragili. Sono scritte con abilità e finezza, con arte e classe. È una poetessa che conosce bene l’estetica e le metafore, le relazioni e l’armonia. Lulzime Malaj ha la spiccata capacità di utilizzare un vocabolario funzionale per usare due registri lessicali nel suo arsenale poetico: quello ghego e quello della cultura e del mondo accademico. Odise Çaçi, poeta e docente, scrive: “Lulzime Malaj è una poetessa riconosciuta oggi anche a livello internazionale per il suo valore letterario e artistico. Nell’arte della libertà di parola lei trova energia, immagini, sonorità, musicalità, rime e ritmi. L’autrice, con grande intuito, ci trasmette un vocabolario moderno, che si adatta ai testi lirici della sua penna contemporanea e talentuosa.” Invece Mikel Gojani, poeta e ricercatore si esprime così: “Le liriche dell’autrice Malaj sono un’interessante scoperta che dimostra che è una poetessa originale, dotata di una grande sensibilità, il che rende la sua poesia di altissima qualità, molto più avanzata, frutto del suo talento. La poetessa Malaj ha una sua specifica individualità artistica nella letteratura, con costrutti lessico-figurativi di una natura poetica molto profonda, che utilizza con grande abilità. Una volta terminata la lettura, la sua poesia lascia una sensazione bellissima e toccante, come quella che lasciano tutti i poeti di successo.”
LULZIME MALAJ ha cominciato a scrivere da bambina. Nel 2018 è stato pubblicato il suo primo volume di poesie con il titolo Sul balcone di una nuvola e nel 2021 la raccolta di poesie Preludi d’amore. Il suo terzo libro di poesie, La donna con le scarpe rosse, è stato pubblicato nel 2023. Lulzime è stata nominata Ambasciatore di Pace nel mondo per l’Arte e la Cultura nel 2019 e ha ricevuto due diplomi d’onore. Nello stesso anno, ha ricevuto il premio “Poeta con fascino nella poesia” da Media TV “The One Show”. Ha ricevuto inoltre il diploma d’onore da World Poetry Olympiad di Romania nel 2020. È stata premiata con il premio “Gjergj Fishta” per la migliore poesia del 2020 dall’Accademia dell’Arte, Scienza e Lettere “Mirdita” in Albania e ha ricevuto il riconoscimento “Penna Alpina” dal Giornale delle Alpi nel 2021.
Altri riconoscimenti sono: primo premio al concorso letterario internazionale “Aquila d’oro” ad Arco, Italia, nell’anno 2022; primo premio al concorso letterario “Ciò Che Caino Non Sa” organizzato dall’associazione culturale Oceano nell’anima di Bari nel 2023; diploma d’onore al concorso letterario “La Couleur D’un Poeme” a Milano nel 2023; menzione d’onore al “Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea L.A. Seneca”, organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche nel 2024.
È autrice di testi di canzoni per bambini e adulti. Collabora con molti quotidiani e riviste in cui pubblica le sue opere letterario-artistiche. È stata inserita in molte antologie nazionali e internazionali, oltre a essere impegnata in altre attività attualmente in corso. È in fase di pubblicazione il suo nuovo romanzo intitolato Amore nei cieli parigini.
IRMA KURTI è una poetessa, scrittrice, paroliera, giornalista e traduttrice albanese naturalizzata italiana. Scrive da quando era bambina.
Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti in Albania, Italia, Svizzera, USA, Filippine, Libano e Cina. Le è stato conferito il Premio Internazionale “Universum Donna” IX Edizione 2013 per la Letteratura e la nomina a vita di “Ambasciatrice di Pace” dall’Università della Pace della Svizzera Italiana.
Nel 2020 ha ricevuto il titolo di Accademico e Presidente Onorario di WikiPoesia, l’Enciclopedia poetica. Nel 2021 le è stato conferito il premio “Liria” (Libertà) dalla Comunità Arbëreshë in Italia. Nel 2022 viene insignita del titolo di Madre Fondatrice e Dama dell’Ordine di Dante Alighieri della Repubblica dei Poeti. Nel 2023 le è stato conferito il “Premio alla Carriera” dall’Universum Academy Switzerland in Svizzera. Inoltre, ha vinto il prestigioso Naji Naaman’s literary prize in Libano.
Irma Kurti è traduttrice presso la Fondazione Itaca in Spagna. È membro di giuria di diversi concorsi letterali. Lei vanta la pubblicazione di oltre 100 opere, tra libri di poesia, narrativa e traduzioni. I suoi libri sono stati pubblicati in 19 paesi del mondo.